venerdì 29 agosto 2008

La purezza dei bambini, Masticabrodo e Gionata...




Ieri pomeriggio ho portato la mia piccola Sophy in pineta a Viareggio a vedere lo spettacolo dei burattini che Gionata Francesconi ha riproposto quest’anno dopo una gestazione durata anni..forse 40, ovvero da quando Gionata e la nostra generazione di bambini andavamo in pineta da Antonio Barghini, al teatrino dei burattini...

Ieri pomeriggio non c’è stato un semplice spettacolo...c'è stato ancora di più: l'emozione che ha unito due generazioni, anzi tre; la mia generazione ovvero quella del grande Gionata, la generazione dei nostri figli che ieri pomeriggio abbiamo portato in pineta (sia chiaro: con questa scusa ci siamo voluti andare noi..... in realtà) ed i nonni dei nostri figli, alcuni di loro presenti a rivivere ricordi….

Apro due piccole parentesi…

1- (Ho conosciuto Gionata nel’80 quando sul meraviglioso Vespucci sentii l’inconfondibile parlata di un viareggino…era Gionata!..Allora ci conoscemmo e da allora siamo rimasti nel Cuore uno dell’altro...e qui mi fermo).
2- (Un mese fa andai a trovare Gionata alla Cittadella e per la prima volta sono salito al piano superiore nel suo studio: Gionata mi ha aperto la porta e mi ha permesso di entrare per primo, sono riuscito a fare un solo passo…mi sono subito fermato stordito da quel mondo fantastico in cui ero entrato improvvisamente…dei brividi hanno percorso il mio corpo e delle lacrime sono scese sul mio viso…mi sono girato e anche Gionata aveva gli occhi lucidi…ci siamo abbracciati e Gionata mi ha detto “ti lascio qui da solo per un po’ Marco, vivi le tue emozioni…”. E’ quel giorno che ho incontrato di nuovo, dopo 40 anni, Masticabrodo…non una copia ma proprio il Masticabrodo che avevo conosciuto all’epoca in pineta assieme a Fagiolino e tutti gli altri burattini; il Masticabrodo realizzato nel 1948, proprio lui in legno e stoffa!!!

Ritorniamo a ieri pomeriggio.
Gli stessi burattini di 40 anni fa! Ci sarebbe da scrivere pagine e pagine su questo…e sulla bravura di Gionata…ma voglio raccontarvi solo una cosa che più mi ha colpito ieri: al termine dello spettacolo sono andato a salutare Gionata che era un po’ provato e sudato per il tempo trascorso dentro l’angusto teatrino; ci siamo abbracciati, abbiamo scambiato alcune emozioni e poi Gionata mi ha detto con gli occhi ancora lucidi “..sai Marco…all’inizio dello spettacolo ero emozionato…mi sono emozionato a riascoltare le grida dei bambini…erano identiche alle nostre di 40 anni fa…”.

Era vero...le grida dei nostri figli, di divertimento-paura-stupore-incitamento indirizzate ai burattini erano identiche alle nostre..!
I bambini, nella loro spontaneità, non cambiano mai!

Grazie Gionata di avermi regalato delle emozioni...

martedì 26 agosto 2008

"TEMPO AL TEMPO"...dipinti di Valente Taddei
















Ieri sera sono andato alla Galleria Europa in viale Europa 41 a Lido di Camaiore (Lu), dove si inaugurava "Tempo al tempo", mostra dell'artista Valente Taddei, nonché bravo tennista e figlio d’arte, tennisticamente parlando. La mostra, curata dal bravo Gianni Costa, sarà visitabile fino al 7 settembre 2008, in orario 17 - 19.30; 21 - 23.

La tecnica pittorica di Valente è principalmente olio e china su tela e carta e a me personalmente ha colpito tantissimo.

Mi ha ricordato l’omino de “La Linea” che negli anni ’70 è stato portato alla ribalta nel Carosello come pubblicità della Lagostina….i più “datati” senz’altro se la ricorderanno!....La Linea, il personaggio creato nel 1969 da Osvaldo Cavàndoli e che, con intuito non consueto per l’epoca, venne adottato dalla Lagostina per pubblicizzare le proprie pentole. Capriccioso e minimale, con la sua voce stridula e l’accento lombardo, La Linea è stato protagonista del carosello per oltre un decennio e mai come oggi quel tratto nero su bianco può considerarsi attuale. Come da una semplice linea si possa creare tutto quanto un mondo. La mano del disegnatore che traccia una linea su cui prende vita un divertente personaggio, in attrito con il mondo di oggi, in cui siamo bombardati di informazioni e non ci stupiamo più di nulla.

Analogamente l’ “omino” di Valente si confronta con la tematica del tempo in situazioni costantemente in bilico tra ironia e paradosso. Gli sfondi monocromi, densi di sfumature, offrono un'ambientazione nella quale i confini spazio-temporali si disperdono, trasformando il personaggio di Taddei in una sorta di icona della fragilità umana, sospesa tra sogno ed inconscio (da Gianni Costa).

In effetti è così. Ogni quadro è un concetto che Valente ripropone e l’ “omino” affronta nella semplicità della rappresentazione ma nella profondità del pensiero…veramente coinvolgente; se avete un pò di tempo andate a visitarla o se proprio il tempo vi manca (ahimè) "linkatevi" al sito di Valente http://www.valentetaddei.com/.

venerdì 22 agosto 2008

Un saluto allo "Zio Beppe"...


Poco più di 3 mesi fa, precisamente all’alba del 13 maggio, l’artista Beppe Domenici (per me “lo Zio Beppe”) ha lasciato questa vita per andarsene nel mondo fantastico che spesso ha rappresentato nelle sue opere.
Non voglio qui fare alcun elogio alla persona ma semplicemente dirvi che ha lasciato un vuoto dentro di me.
Se volete sapere qualcosa di più della sua vita o vedere qualche sua opera, visitate il suo sito http://www.beppedomenici.com/

Purtroppo, spesso, quando una persona cara ci lascia, rimpiangiamo di non aver passato sufficiente tempo con lei….beh per me è esattamente così. Adesso vorrei ancora andarlo a trovare ed imparare da lui l'umorismo della Vita; l'ho fatto finchè è stato in vita ma sicuramente meno di quanto adesso vorrei....
Semplicemente, quindi, a volte lo ricorderò...così come oggi: mi piace mostrarvi la foto che lo Zio Beppe ha voluto fosse (e c’era!) sopra la sua bara durante il funerale…..
Grazie Zio di avermi insegnato qualche segreto della Vita e della Morte!...ti abbraccio forte dovunque tu sia.

mercoledì 20 agosto 2008

Grazie Jovanotti.........







....grazie di aver scritto queste parole che trasmettono l'Amore in maniera sublime.....ogni volta che l'ascolto è un'emozione e ciò che mi emoziona ancora di più è vedere che queste sensazioni sono trasmesse anche alle mie figlie e a diversi loro amici in un'età tra i 5 ed i 13 anni....

E' una delle poche canzoni che quando siamo assieme in macchina trova tutti d'accordo nel lasciarla suonare...
Non vi nego che in certi momenti ascoltando queste parole mi sono messo a piangere pensando a quale possa essere la felicità di un Uomo che riesce a scrivere un testo come questo, metterlo in musica per una canzone ed alla felicità di una Donna che se le vede dedicare.....

A TE

A te che sei l’unica al mondo

L’unica ragione per arrivare fino in fondo
Ad ogni mio respiro
Quando ti guardo
Dopo un giorno pieno di parole
Senza che tu mi dica niente
Tutto si fa chiaro
A te che mi hai trovato
All’ angolo coi pugni chiusi
Con le mie spalle contro il muro
Pronto a difendermi
Con gli occhi bassi
Stavo in fila
Con i disillusi
Tu mi hai raccolto come un gatto
E mi hai portato con te
A te io canto una canzone
Perché non ho altro
Niente di meglio da offrirti
Di tutto quello che ho
Prendi il mio tempo
E la magia
Che con un solo salto
Ci fa volare dentro all’aria
Come bollicine

A te che sei
Semplicemente sei
Sostanza dei giorni miei
Sostanza dei giorni miei

A te che sei il mio grande amore
Ed il mio amore grande
A te che hai preso la mia vita
E ne hai fatto molto di più
A te che hai dato senso al tempo
Senza misurarlo
A te che sei il mio amore grande
Ed il mio grande amore
A te che io
Ti ho visto piangere nella mia mano
Fragile che potevo ucciderti
Stringendoti un po’
E poi ti ho visto
Con la forza di un aeroplano
Prendere in mano la tua vita
E trascinarla in salvo
A te che mi hai insegnato i sogni
E l’arte dell’avventura
A te che credi nel coraggio
E anche nella paura
A te che sei la miglior cosa
Che mi sia successa
A te che cambi tutti i giorni
E resti sempre la stessa

A te che sei
Semplicemente sei
Sostanza dei giorni miei
Sostanza dei sogni miei
A te che sei
Essenzialmente sei
Sostanza dei sogni miei
Sostanza dei giorni miei

A te che non ti piaci mai
E sei una meraviglia
Le forze della natura si concentrano in te
Che sei una roccia sei una pianta sei un uragano
Sei l’orizzonte che mi accoglie quando mi allontano
A te che sei l’unica amica
Che io posso avere
L’unico amore che vorrei
Se io non ti avessi con me
A te che hai reso la mia vita bella da morire, che riesci a render la fatica un immenso piacere,
A te che sei il mio grande amore ed il mio amore grande,
A te che hai preso la mia vita e ne hai fatto molto di più,
A te che hai dato senso al tempo senza misurarlo,
A te che sei il mio amore grande ed il mio grande amore,

A te che sei,
Semplicemente sei,
Sostanza dei giorni miei,
Sostanza dei sogni miei...
E a te che sei,
Semplicemente sei,
Compagna dei giorni miei...
Sostanza dei sogni...

lunedì 18 agosto 2008

E' possibile andare in Beauty Farm qualche giorno prima di iniziare una guerra?....


.....la risposta è si!!!

E' ciò che ha avuto il coraggio di fare quel signore che vedete nella foto qui sopra e che risponde al nome di Mikhail Saakashvili ovvero il presidente della Georgia che, per sua espressa volontà, nella notte dell'8 agosto 2008, ha avviato un'offensiva militare per riconquistare al suo controllo la regione contesa (Ossezia del sud). Poche ore dopo, la Russia ha contrattaccato e ne sono nati aspri scontri intorno alla capitale regionale.

Evito qualsiasi commento sul fatto per raccontarvi un particolare che mi è stato riportato dalla mia amica G. che di professione fa la cantante...

Ebbene intorno alla metà/fine luglio G. era in vacanza in Caucaso e dopo aver visitato i posti più naturali e incontaminati del territorio, alla fine della vacanza si è concessa una giornata in una Beauty Farm, giusto per riprendere la forma e la giusta concentrazione per iniziare la tournée estiva...ch ti ha incontrato fra una sauna ed un massaggio?......ebbene si, lui il bel (si fa per dire)Mikhail che, a suo modo, si preparava per la tournée televisiva che di lì a pochi giorni lo avrebbe occupato, dato che si accingeva ad iniziare una guerra.........

Attendo vostri commenti!

venerdì 8 agosto 2008

08/08/08 alle 8 di sera ora locale....


...sono iniziate le Olimpiadi di Pechino (Bejing). Quanto ci sarebbe da dire su questo evento e sulla Cina....in un prossimo Blog ne parlerò.

Adesso vorrei solo mettere alla vs. attenzione una storia che mi ha colpito riguardante Natalie Du Toit; questa ragazza è la prima atleta della storia a partecipare simultaneamente alle Olimpiadi e alle Paralimpiadi. Ventiquattrenne, sudafricana come Oscar Pistorius, ha perduto la gamba sinistra in seguito a un incidente motocilcistico, nel 2001. Da allora, ha continuato a nuotare, arrivando a competere e a vincere nei campionati africani contro i normodotati, e a staccare il pass per Pechino, per i 10 km in acque aperte (la foto è tratta dal sito di Repubblica).

Una semplice considerazione: chi di voi non ha sentito parlare di Pistorius? Quanti articoli sono apparsi su di lui e quanto clamore ha suscitato la sua storia. Per carità anche per lui c'è da ammirare la grande forza di volontà ed i sacrifici fatti per correre senza gambe ma...con qualcosa di artificiale..RIPETO ancora che è sicuramente da ammirare....

....ma io personalmente (e probabilmente è solo una mia carenza) non avevo mai sentito parlare di Natalie; e questa ragazza di 24 anni ha insegnato a tutto il mondo cosa vuol dire accettare la Vita e tutto ciò che essa ci offre, nel bene e nel male.

In silenzio, solo con il suo corpo, la sua mente e la sua forza di volontà, è arrivata alle Olimpiadi.

QUESTO E' UN ESEMPIO DI CIO' CHE LE OLIMPIADI SIGNIFICANO.

L'Uomo Albert Einstein


Ritengo che in assoluto Albert Einstein sia stato l'Uomo più completo dal punto di vista scientifico, filosofico e umano ed è considerato uno dei più importanti studiosi e pensatori del XX secolo.

Nella prima pagina della presentazione del programma della Red Lodge che mi è arrivata stamani (per chi vuole sapere di cosa si tratta può visitare il sito http://www.redlodge.it/) viene riportato un pensiero di Albert sull'uomo che condivido pienamente e che quindi vorrei condividere con chi avrà il destino di leggerlo.....


Un essere umano è parte di quel tutto che chiamiamo universo, una parte limitata nel tempo e nello spazio. Vive se stesso, i suoi pensieri e i suoi sentimenti come qualcosa di separato dal resto - una specie di illusione ottica della sua coscienza. Questa illusione è una prigione per noi che ci restringe ai nostri desideri personali e all'affetto verso poche persone vicine a noi.Il nostro compito deve essere quello di liberarci da questa prigione allargando il nostro cerchio di compassione per abbracciare tutti gli esseri viventi e tutta la natura.

(Albert Einstein)

giovedì 7 agosto 2008

Sintesi di una Vita











Adesso che ho sistemato il tutto posso passare a raccontarvi il perchè ho scelto queste tre immagini che vedete in questo post per sintetizzare la mia vita (se clikkate su ognuna di esse le potrete vedere ingrandite).

Bene sono posizionate in maniera cronologica in senso orario partendo da sinistra; è' ovviamente un ordine temporale, non certo di importanza....



  • AiKiDo: la prima immagine che incontrate, in b/n qui sopra a sinistra è una foto che risale all'anno 1977 (forse '76) ovvero l'anno in cui ho incontrato nel mio Sentiero quella disciplina che ultimamente è stato definitia come "Arte della Relazione" (Giammarco Olivè - Jimmy) o "Zen in movimento" (M° Hiroshi Tada - 9° Dan Aikido). In particolare conobbi colui che poi è diventato il mio Maestro di questa disciplina nonchè amico: il M° Marino Genovesi - 5° Dan Aikido che nella foto è il terzo da destra in piedi con barbone nero che il tempo ha attualmente trasformato in barba brizzolata! Io sarei il terzo da sinistra in piedi....eh si un pò di tempo è passato da allora! Con mille vicissitudini, abbandoni, riprese, sospensioni, l'Aikido è oggi una delle mie grandi passioni....ma di questo avremo modo di riparlarne.
    Per la cronaca i Maestri giapponesi seduti al centro della foto sono il M° KanoYamanaka (guardando la foto a sinistra) ed il M° Jun Nomoto (a destra) oggi 7° Dan Aikido.




  • Accademia Navale: la seconda immagine, quella sopra la foto dell'Aikido non è altro che il logo del Corso Athanatos (1979-1983) dell'Accademia Navale di Livorno di cui io mi pregio di aver fatto parte anche se solamente per il primo dei quattro anni previsti di studio in Accademia. Tra i miei 17 e 18 anni è stata un'esperienza indimenticabile che porto con me nel mio percorso di Vita. Il prossimo anno sarà il 30-ennale di entrata in Accademia per il nostro corso e sarà una nuova occasione per rivedere tanti amici; con alcuni di loro sono sempre rimasto in contatto in tutti questi anni.




  • Le Tre Perle: lo scopo della mia esistenza su Madre Terra è stato quello di procreare assieme a Gabriella, queste tre meravigliose creature, che amo in maniera assoluta.....
    - Jaia (Madre Terra) nata il 19/11/1996 a Poggibonsi nel reparto di un Ospedale come tanti altri ma guidato da una grande donna che in quanto tale dava il giusto rispetto ed importanza alla donna che partorisce; la prima esperienza, meravigliosa, di parto in acqua.
    - Shantala (Portatrice di Pace) nata il 21/01/1998 in una piscina gonfiabile nel salotto di un appartamento in Via Cairoli a Viareggio, dove allora abitavamo con Gabriella e Jaia; anche questa una meravigliosa esperienza condivisa anche dalla piccola Jaia (allora aveva appena 14 mesi) che, rimasta in un'altra stanza a giocare con la Zia Alfetta, appena terminato il parto vide subito la sua sorellina; quella sera dormimmo tutti e quattro assieme nel nostro lettone....
    - Sophiamaria (maria in ricordo di Annamaria, la nonna materna scomparsa prematuramente) nata il 15/03/2003 a Cecina dopo aver abbandonato l'Ospedale unico di Pietrasanta, allora da poco realizzato e ancora non sensibile alle necessità delle donne sottoparto....dopo una corsa durante la notte in autostrada arrivammo a Cecina e Sophiamaria non aspettò neanche che l'ostetrica di turno si mettesse il camice.....e venne alla luce.

Grazie a Lorenzo (Lorentz Ein Blog)

Stamani ho rotto le scatole a Lorenzo alias Lorentzein (visitate il suo blog...è sempre interessante http://lorentzein.blogspot.com/) mentre era al mare perchè io con questi blog e diavolerie varie ci capisco poco....sto imparando ad utilizzare questo meraviglioso strumento....adesso ho scoperto come fare a gestirlo.
Grazie Lorenzo e....buon bagno!

mercoledì 6 agosto 2008

Eccoci!

Eccoci arrivati in rete...il plurale è d'obbligo anche perchè sono uno nessuno centomila!
Quindi da oggi potete cominciare anche a leggermi, criticarmi, coccolarmi e tutto ciò che vi passa per la testa con i vs. commenti...magari evitate di insultarmi o se proprio lo vorrete fare cercate di utilizzare un linguaggio offensivo ma non scurrile.....
Spero di stare in buona compagnia con voi.
Per i momento: buona serata al/alla primo/a navigatore/navigatrice che approda a questo blog.
M'